
Oltre alla manovra di lacrime e sangue, il recente Consiglio Europeo ha anticipato l'entrata in vigore del MES, il Meccanismo Europeo di Stabilità (ESM). Con un'azione subdola dunque, 17 paesi dell'eurozona, saranno costretti a cedere nuovamente sovranità e a contribuire con ingenti somme ad una struttura internazionale che opera nel segreto professionale, con un regime di totale immunità e ingiudicabilità. L'Italia, con un debito mostruoso e in grossissime difficoltà, sarà costretta a finanziare il MES con 125 miliardi di euro che, unitamente ai contributi degli altri paesi, andranno a costituire un fondo per prestiti (con interessi) per i paesi in crisi finanziaria! Un paradosso che ha tutto il sapore dell'inganno...
0 Responses So Far: